Chi siamo
Ascit è un’azienda a partecipazione totalmente pubblica, che opera nel campo della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare e del decoro urbano.
L’Azienda serve i Comuni di Altopascio, Barga, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Capannori, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Montecarlo, Pescaglia, Porcari, Sillano Giuncugnano e Villa Basilica.
In tutti i Comuni serviti Ascit organizza servizi di raccolta domiciliare dei rifiuti urbani con ottime performance ambientali, con una media del 70% di raccolta differenziata, con comuni che superano l’80%, ed una eccellente qualità dei materiali avviati al riciclo.
Ascit effettua anche servizi commerciali verso le aziende del territorio, servizi di raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, servizi di spazzamento manuale e meccanico . Gestisce inoltre la TARI tributo per i Comuni di Borgo a Mozzano e Porcari e la TARI corrispettiva per i Comuni di Capannori e Montecarlo, nonché i Centri di Raccolta e svolge servizio di telefonia e sportello al pubblico.
ASCIT nel corso degli anni ha conseguito numerosi riconoscimenti per i risultati raggiunti in campo ambientale ed ha ottenuto importanti certificazioni quali: ISO 9001 in ambito Qualità, ISO14001 per la gestione degli aspetti Ambientali, ISO 45001 per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro ed infine ISO 37001 per la prevenzione della corruzione. Queste certificazioni hanno spinto l’azienda a costruire, nei suoi modi di operare, sempre più elevati standard in termini di qualità, salute e sicurezza, anticorruzione.
Ascit lavora per migliorare continuamente le proprie performance, costruendo assieme ai lavoratori, ai Comuni, alle imprese e alla cittadinanza un territorio sempre più sostenibile.
Ascit dal 2015 fa parte del Gruppo Retiambiente, l’azienda affidataria dei servizi di Igiene Ambientale dell’ATO Toscana Costa, ovvero delle province di Lucca, Pisa, Livorno e Massa.
Il 17 Novembre 2020 , con la sigla del contratto di servizio tra l’Autorità Territoriale di Ambito Toscana Costa e Retiambiente, questo è divenuto a tutti gli effetti gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti urbani nel territorio di competenza a fare data dal 1 Gennaio 2021 per i prossimi 15 anni.
Ascit ha sede legale a Lammari (Capannori – Lucca) – Via S.Cristoforo, 82 Codice Fiscale, Partita Iva e numero di iscrizione: 01052230461 del Registro delle imprese di Lucca.
Data di iscrizione nella sezione ordinaria 16.1.97
Iscritta con il numero di Repertorio Economico Amministrativo 155525
Altre unità operative dell’Azienda:
– la trasferenza Loc. Salanetti (Lunata),
– i centri di raccolta di Salanetti 2 via Rossi a Lunata, di Colle di Compito in Via del Porto, di Lammari -Viale Europa, 103/105, di Coselli- Via Stipeti 31 , di Altopascio- Loc. Il Cerro, di Borgo a Mozzano Socciglia, di Chitarrino a Barga, di Piegaio a Pescaglia, di Piano di Coreglia a Coreglia Antelminelli.
-Sedi Ecosportello: Capannori -Via Martiri Lunatesi, 27 (LUNATA); Montecarlo- Via Roma,3; Borgo a Mozzano-Via degli Orti,3
Ascit ha in organico in Totale 207 dipendenti tra impiegati e operai.