Chiudi

AVVISI

AVVISO CONFERIMENTO BATTERIE CENTRI DI RACCOLTA

Si avvisano gli utenti che, a causa della chiusura di alcuni impianti di ricezione delle batterie, potrebbero esserci difficoltà nel conferire tali rifiuti sui nostri Centri di Raccolta.

Fino a nuova comunicazione si prega di chiamare il Centro di Raccolta per sapere l’effettiva disponibilità di conferimento.

 

NOVITA’ CENTRO DI RACCOLTA CHITARRINO
Comuni di Barga e Fabbriche di Vergemoli

A partire dal 10 febbraio 2023 l’utilizzo del Cdr di Barga è consentito anche agli utenti residenti nel Comune di Fabbriche di Vergemoli.

 

AVVISO

PRENOTAZIONE SVUOTAMENTI UTENZE NON DOMESTICHE: Novità dal 1° febbraio su ALTOPASCIO E CAPANNORI

Leggi qui l’articolo completo

 

Si informano gli utenti che a partire dal 1° gennaio 2023 per prenotare un ritiro ingombranti, fare un reclamo o una richiesta scritta di informazioni, è necessario fornire il CODICE UTENTE e CODICE UTENZA, reperibili nelle bollette di competenza 2022.

Ringraziamo per la collaborazione.

 

AVVISO CENTRI DI RACCOLTA:

 Il Cerro – Salanetti2 – Chitarrino – Socciglia – Colle di Compito – Piano di Coreglia

Si informano gli utenti che, a seguito di nuove disposizioni da parte degli impianti di ricezione inerti, non sarà più possibile conferire -sanitari con rubinetteria e -cemento in polvere oltre a -gas beton e -cartongesso.

Partnership e collaborazioni

ASCIT Servizi Ambientali SpA è una società soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico RetiAmbiente SpA , attiva nei servizi di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati, spazzamento stradale manuale e meccanico, gestione dei Centri di Raccolta, rimozione dei rifiuti abbandonati, disinfestazione e derattizzazione, gestione della TARI tributo e della TARI corrispettiva e gestione del servizio di telefonia e sportello a pubblico, mediante affidamento diretto da parte dei Comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica (LU); rientrano inoltre fra le attività aziendali la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, .

L’azienda ha la propria sede centrale in Via San Cristoforo, 82, Lammari (LU) ed è stata fondata in data 01/07/1983 con la ragione sociale Azienda Speciale Consortile per l’Igiene del Territorio, quale società in house dei Comuni di Capannori e Villa Basilica.
Nel 2000 i Comuni di Altopascio, Montecarlo, Pescaglia e Porcari sono divenuti soci diretti ed hanno affidato all’azienda la sola gestione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati.
In data 01/12/2004 l’azienda consortile è stata ricapitalizzata ed è stata fondata ASCIT Servizi Ambientali SpA , società per azioni interamente pubblica soggetta al controllo dei sei Comuni soci.
Dall’anno 2006 ASCIT SpA ha introdotto il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, inizialmente in due sole frazioni del Comune di Capannori per estenderlo progressivamente a tutte le utenze domestiche e non domestiche dei sei Comuni gestiti, fino alla totale eliminazione della raccolta stradale.
ASCIT SpA gestisce dal 2013 per il Comune di Capannori e dal 2014 per il Comune di Montecarlo la raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati in regime di tariffazione puntuale, svolgendo inoltre le funzioni di gestione, accertamento e riscossione delle tariffe.
Il 28/12/2015 ASCIT SpA, insieme alle società ESA SpA, ERSU SpA, Geofor SpA, REA SpA e SEA Ambiente SpA, è divenuta società soggetta alla direzione e al controllo di RetiAmbiente SpA, il cui aumento di capitale è stato sottoscritto dai sei Comuni soci attraverso il conferimento delle partecipazioni societarie .
Recentemente ASCIT SpA ha avviato un percorso di crescita e formazione del proprio personale nella gestione dei processi aziendali che ha portato l’azienda nel 2016 ad ottenere le certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e OHSAS 18001:2007, nonché da ultimo la certificazione UNI ISO 37001:2016 nel Gennaio 2018.

Attraverso un percorso di crescita iniziato con l’introduzione nel 2006 del servizio di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti urbani e assimilati e realizzato attraverso una continua opera di collaborazione con i Comuni, il coinvolgimento ed una costante azione di educazione ambientale rivolta agli utenti, ASCIT SpA è riuscita ad ottenere il valore medio di raccolta differenziata sull’intero territorio gestito del 77,40 % (vedi Tabella 2), con il primato dell’88,13 % nel Comune di Capannori (ASCIT 2018; ARRR 2017; ISPRA, Catasto Rifiuti 2017), attestandosi quale realtà fra le più virtuose nel contesto regionale (valore medio 51,1 %) e nazionale (52,5 %) (ISPRA, Rapporto Rifiuti Urbani, 2017).

Ascit, dal 2000 al tuo servizio

RetiAmbiente SpA è una società a totale capitale pubblico, partecipata da 99 Comuni delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno, fondata nel 2011 con l’intento di divenire soggetto unico responsabile della gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati nell’ambito territoriale ottimale A.T.O. Toscana Costa, ai sensi della L.R. 69/2011 della Regione Toscana. Per maggiori informazioni visita il sito http://www.retiambiente.it/

Capitale sociale & Soci

Il Capitale è pari a € 557.062,40, 100% proprietà e socio Retiambiente

Tariffa rifiuti

800-146219
Lunedì
dalle 15.00 alle 16.30
Martedì e giovedì
dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Venerdì
dalle 8.15 alle 13.30

Inviare i moduli tramite fax o tramite email

fax 0583 9305115
ecosportello@ascit.it

Servizi di raccolta

800-942951
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00

Inviare i moduli tramite fax o tramite email

fax 0583436030
urp@ascit.it

Ritiro ingombranti

800-146219
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00