Centri di Raccolta Chitarrino e Colle di Compito
Si avvisano gli utenti che il servizio di smaltimento carogne nel CdR di Chitarrino è nuovamente ATTIVO.
Presso il Cdr Colle di Compito il servizio è interrotto per lavori di manutenzione, gli utenti possono usufruire del Cdr di Chitarrino.
Aggiornamenti sulla ripresa del servizio a Colle di Compito verranno comunicati a breve.
Ci scusiamo per il disagio.
Nuovi orari ufficio commerciale
L’ufficio commerciale di Via San Cristoforo, 82 a Lammari è aperto il martedì e venerdì mattina dalle 9 alle 10.30.
E-mail commerciale@ascit.it
COMUNI DELLA PIANA
Progressivo abbandono del sacco AZZURRO e introduzione del sacco GIALLO
Informiamo gli utenti dei Comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica che a partire dal 24.03.2022 gli operatori addetti alla raccolta inizieranno a consegnare un sacco di colore diverso, GIALLO al posto del sacco AZZURRO, per la raccolta del multimateriale leggero. La novità porterà ad uniformare la raccolta su tutto il territorio servito, ed è una risposta alla necessità di conformarci alle prescrizioni della normativa europea che disciplina i colori della raccolta differenziata.
Si ricorda che il sacco azzurro potrà essere comunque utilizzato fino ad esaurimento.
Consegna materiali Porta a Porta Altopascio
CONSEGNA CONTENITORI PORTA A PORTA
Una volta che l’utente ha provveduto ad effettuare l’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Altopascio, potrà ricevere i CONTENITORI per la raccolta PORTA A PORTA presso:
SEDE ASCIT DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00 |
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Per sostituire un contenitore rotto deve presentarsi il titolare di utenza o altra persona da lui delegata recante copia del documento del Titolare.
Il contenitore rotto deve essere reso al momento del ritiro del nuovo.
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00 |
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.
Scarica qui il modulo e prenota un appuntamento telefonando al numero verde 800-942951 dal lunedì al sabato in orario 08:00 – 14:00.
CONSEGNA CONTENITORI PORTA A PORTA
Il primo kit sacchi e contenitori per la raccolta porta a porta deve essere ritirato al momento dell’iscrizione dell’utenza presso :
ECOSPORTELLO – via Martiti Lunatesi n.27 – Lunata (LU).
Orari di apertura al pubblico:
Tel. 800-146219 (opzione 2)
E-mail:ecosportello@ascit.it
I SACCHETTI una volta terminati, tranne quelli grigi dotati di microchip, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
SACCHETTI CON MICROCHIP
Possono essere ritirati a Capannori in via Martiri Lunatesi 27:
I sacchi GRIGI per il NON RICICLABILE sono dotati di microchip e servono per
l’applicazione della Tariffa Puntuale:
sarà conteggiato il numero di sacchi conferiti al fine del calcolo della tariffa annua.
LUNEDI’ 15,00-16,30 MARTEDI’& GIOVEDI’ 8,15-13,30/15,00-17,30 VENERDI’8,15-13,30 |
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
• Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
dal LUNEDI’al SABATO 8,00-12,00 |
• Centro di Raccolta di Coselli
dal LUNEDI’al SABATO 7,30-12,30 |
DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:
Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e prenota un appuntamento telefonando al numero verde 800-942951 dal lunedì al sabato in orario 08:00 – 14:00.
IL DISTRIBUTORE: COSA FORNISCE & CHI PUO’ RITIRARE
MODALITA’
L’UTENTE DEVE RECARSI CON TESSERA SANITARIA DELL’INTESTATARIO DI FATTURA
SPECIFICHE
CONSEGNA CONTENITORI PORTA A PORTA
Aperto il Mercoledì dalle 08.30 alle 13.30
Orari di apertura al pubblico:
Il primo kit sacchi e contenitori per la raccolta porta a porta viene consegnato al momento dell’iscrizione dell’utenza.
Tel. 800-146219 (opzione 2)
E-mail: ecosportello@ascit.it
I SACCHETTI una volta terminati, tranne quelli grigi dotati di microchip, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
I sacchi GRIGI per il NON RICICLABILE sono dotati di microchip e servono per l’applicazione della Tariffa Puntuale:
sarà conteggiato il numero di sacchi conferiti al fine del calcolo della tariffa annua.
Possono essere ritirati presso:
ECOSPORTELLO c/o Biblioteca Comunale Via Roma .
MERCOLEDI’8,30-13,30 |
ECOSPORTELLO Capannori – via Martiri Lunatesi 27.
LUNEDI’ 15,00-16,30 MARTEDI’& GIOVEDI’ 8,15-13,30/15,00-17,30 VENERDI’8,15-13,30 |
Può ritirare i sacchetti il titolare di utenza o altra persona, con DELEGA scritta e copia del DOCUMENTO del titolare.
Chi ritira deve presentare comunque il proprio documento di riconoscimento.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
•Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
dal LUNEDI’ al SABATO 8,00-12,00 |
•Ecosportello Montecarlo– c/o Biblioteca Comunale di Montecarlo – Via Roma,3
MERCOLEDI’ dalle 8,30 alle 13,30 |
DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:
Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e prenota un appuntamento telefonando al numero verde 800-942951 dal lunedì al sabato in orario 08:00 – 14:00.
Consegna materiali Porta a Porta Porcari
CONSEGNA CONTENITORI PORTA A PORTA
Una volta che l’utente ha provveduto ad effettuare l’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Porcari, potrà ricevere i CONTENITORI ed il primo kit di sacchetti per la raccolta PORTA A PORTA presso:
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00 |
Consegna sacchetti:
MARTEDI’, GIOVEDI’ E SABATO 9,00-11,00 |
I SACCHETTI una volta terminati, possono essere richiesti all’operatore in servizio.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
• Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
dal LUNEDI’al SABATO 8,00-12,00 |
DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:
Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e prenota un appuntamento telefonando al numero verde 800-942951 dal lunedì al sabato in orario 08:00 – 14:00.
CONSEGNA CONTENITORI PORTA A PORTA
I CONTENITORI ed il primo kit di sacchetti per la raccolta PORTA A PORTA saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Pescaglia. Possono inoltre essere ritirati presso :
• Isola Ecologica di Piegaio
APRILE -> SETTEMBRE: martedì ,sabato 8-12
OTTOBRE- > MARZO: il sabato: 8,00- 12,00 , il martedì: 10,00- 12,00 |
I SACCHETTI sono consegnati, su richiesta, dall’operatore che effettua il servizio di raccolta.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.
Scarica qui il modulo e prenota un appuntamento telefonando al numero verde 800-942951 dal lunedì al sabato in orario 08:00 – 14:00.
CONSEGNA CONTENITORI PORTA A PORTA
I CONTENITORI per la raccolta PORTA A PORTA saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Uffcio Tributi del Comune di Villa Basilica. Possono inoltre essere ritirati presso :
• Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
dal LUNEDI’al SABATO 8,00-12,00 |
• UFFICIO TRIBUTI
c/o Comune di Villa Basilica
Via Roma, 1
55019 Villa Basilica
Tel. 0572 461634
Fax 0572 43514
Per sostituire un contenitore rotto o ritirare il composter, presentarsi muniti di documento di riconoscimento e numero utente TARI.
I SACCHETTI sono consegnati, su richiesta, dall’operatore che effettua il servizio di raccolta.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e prenota un appuntamento telefonando al numero verde 800-942951 dal lunedì al sabato in orario 08:00 – 14:00.
I CONTENITORI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:
CENTRO DI RACCOLTA –Località Rio Del Chitarrino Zona Industriale, Via Austin Wiliam Chapman – Fornaci di Barga
– chiuso i giorni festivi –
LUNEDI’, MERCOLEDI’, GIOVEDI’, VENERDI’ 08,00 – 12,30 |
MARTEDI’,SABATO 8,00 – 13,00 / 14,00-17,30 |
I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.
I CONTENITORI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:
CENTRO DI RACCOLTA DI SOCCIGLIA – Zona Industriale di Socciglia – Accesso dalla Strada Statale del Brennero, lato fiume, all’altezza del Km 42/43
– chiuso i giorni festivi –
GIOVEDI’ 08,00 – 12,30 |
MARTEDI’,SABATO 8,00 – 13,00 / 14,00-16,30 |
CENTRO DI RACCOLTA DI PIEGAIO – Strada Provinciale 32, Piegaio, Pescaglia (LU)
Tel. 0583-1900713
– chiuso i giorni festivi –
Da OTTOBRE a MARZO
|
Da APRILE a SETTEMBRE
|
I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.
Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta più vicino.
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.
Scarica qui il modulo e chiedi informazioni all’operatore di zona.
I CONTENITORI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:
CENTRO DI RACCOLTA – Pian Di Coreglia – Via di Ghivizzano 5 Loc.Renaio
– chiuso i giorni festivi –
LUNEDI’ e MERCOLEDI’ 14,00 – 18,00 |
VENERDI’,SABATO 9,00 – 13,00 / 14,00-18,00 |
I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in
CONTENITORI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE
Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.
I CONTENITORI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:
CENTRO DI RACCOLTA –Via Val di Lima, 10A – Bagni di Lucca
– chiuso i giorni festivi –
LUNEDI’-SABATO 08,30 – 11,50 |
I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.
CENTRO DI RACCOLTA –Via Val di Lima, 10A – Bagni di Lucca
– chiuso i giorni festivi –
LUNEDI’-SABATO 08,30 – 11,50 |
Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.
Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.
Scarica qui il modulo per il composter e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.
Utenze domestiche e non domestiche