Chiudi

AVVISI

Consegna sacchi

Utenza domestica

Seleziona il Comune della tua utenza domestica:

  • Comune di Altopascio Comune di Altopascio
  • Comune di Capannori Comune di Capannori
  • Comune di Montecarlo Comune di Montecarlo
  • Comune di Porcari Comune di Porcari
  • Comune di Pescaglia Comune di Pescaglia
  • Comune di Villa Basilica Comune di Villa Basilica
  • Comune di Barga Comune di Barga
  • Comune di Borgo a Mozzano Comune di Borgo a Mozzano
  • Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Fabbriche di Vergemoli
  • Comune di Sillano Giuncugnano Comune di Sillano Giuncugnano
  • Comune di Coreglia Antelminelli Comune di Coreglia Antelminelli
  • Comune di Bagni di Lucca Comune di Bagni di Lucca
  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

BIDONCINI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.

  • Centro di Raccolta Loc Cerro (Via della Fossetta – Bientinese) 
lunedì, martedì e giovedì 8:00 – 13:00
mercoledì e venerdì 12:30 – 17:00
sabato 8:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00
  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
DAL LUNEDI’AL SABATO 8:00 – 12:00

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utilizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo , una volta compilato e inviato, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Consegna sacchi con microchip
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter
  • Distributore automatico sacchetti grigi con microchip

CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA

Il primo kit sacchi e bidoncini per la raccolta porta a porta deve essere  ritirato al momento dell’iscrizione dell’utenza presso:

Sportello Tariffa – via Martiri Lunatesi, 27 – Lunata (LU).

Orari di apertura al pubblico:

  • Lunedi (pomeriggio): 15:00 – 16:30
  • Martedì e Giovedì: 08:15 – 13:30 e 15:00 – 17:30
  • Venerdì (mattina):08:15 – 13:30

 

Tel. 800-146219 (opzione 2)

E-mail: tariffa@retiambiente.it

SACCHETTI una volta terminati, tranne quelli grigi dotati di microchip, possono essere richiesti all’operatore in servizio.

SACCHETTI CON MICROCHIP

Possono essere ritirati a Capannori in via Martiri Lunatesi, 27 – Lunata (LU):

  • Utenze domestiche di residenti – tramite il DISTRIBUTORE AUTOMATICO (Clicca qui per modalità e specifiche); alle nuove utenze verrà consegnato un primo kit di sacchetti al momento dell’iscrizione presso lo Sportello Tariffa.

 

  • Utenze a disposizione e Utenze non Domestiche –  tramite sportello al pubblico nei seguenti orari di apertura : Lunedi  15:00 – 16:30  |Martedì e Giovedì 08:15 – 13:30 e 15:00 – 17:30 | Venerdì 08:15 – 13:30.
    Può ritirare i sacchetti, tramite lo sportello al pubblico, solo  il titolare di utenza o altra persona, con DELEGA scritta e
    copia del DOCUMENTO del titolare.
    Chi ritira deve presentare comunque il proprio documento di riconoscimento. Delega per ritiro sacchetti microchip utenza domestica

 

sacchi GRIGI per il NON RICICLABILE sono dotati di microchip e servono per
l’applicazione della Tariffa Puntuale.

 

LUNEDI’ 15:00-16:30 MARTEDI’ e GIOVEDI’ 8:15 -13:30 / 15:00 – 17:30 VENERDI’ 8:15 – 13:30

 

BIDONCINI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE

• Sede ASCIT Lammari – via S. Cristoforo, 82

dal LUNEDI’al SABATO 8:00-12:00

Centro di Raccolta di Coselli

dal LUNEDI’al SABATO 7:30-12:30

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.

RACCOLTA SFALCI VERDE

Il servizio di ritiro del verde è gratuito se hai aderito al compostaggio domestico o lombricompostaggio.

  • Hai attivo solo il servizio del ritiro verde? Il servizio prevede il pagamento di un contributo annuo.

Se vorrai disdirlo sarà necessaria una comunicazione scritta a urp@ascit.it e riceverai le istruzioni per la restituzione del bidone da lt. 240.

Per attivare il servizio scarica e invia il MODULO DI ADESIONE.
Riceverai un appuntamento per il ritiro del bidone da lt. 240.

COMPOSTAGGIO

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba, foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina. Otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utilizzare come terriccio.

Da gennaio 2023 a chi pratica il compostaggio o lombricompostaggio verrà richiesto di limitare il conferimento dello scarto organico. Al momento dell’adesione alla pratica del compostaggio o lombricompostaggio, l’utente riceverà un bidoncino con TAG RFID che potrà essere esposto per non più di 52 volte all’anno (comprese in tariffa).

QUALI VANTAGGI? Sconto del 30% sulla parte variabile della tariffa per chi pratica il compostaggio o lombricompostaggio; Se hai attivo (o vuoi attivare) il servizio del verde, questo sarà gratuito e lo sconto sulla parte variabile della tariffa sarà del 10%.

Per ricevere il composter e aderire alla pratica del compostaggio, scarica e invia i moduli:
Scarica qui il modulo e una volta compilato E INVIATO il “MODULO RICHIESTA COMPOSTER” un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.
Compila l’autocertificazione per la pratica del compostaggio (valida sia per attivazione che per rinuncia) utile per eventuali riduzioni previste dal regolamento Comunale, e CONSEGNALA presso il magazzino Ascit in Via san Cristoforo, 82 al momento del ritiro del composter. L’autocertificazione (sia per attivazione che per rinuncia al compostaggio) puoi anche inviarla tramite e-mail a tariffa@retiambiente.it o consegnarla compilata presso Ecosportello in Via Martiri Lunatesi, 27 – Lunata (LU).

IL DISTRIBUTORE: COSA FORNISCE & CHI PUO’ RITIRARE

MODALITA’

L’UTENTE DEVE RECARSI CON TESSERA SANITARIA DELL’INTESTATARIO DI FATTURA

  • L’identificazione del richiedente avviene tramite lettura del codice fiscale presente sulla tessera sanitaria, segue la scelta del prodotto e quindi l’operazione si conclude con il ritiro del kit spettante .
  • Il distributore non richiede pagamenti: i sacchetti sono fatturati come da sempre, nella bolletta della Tariffa di Igiene Ambientale dopo il loro conferimento
  • Attivo 7 giorni su 7 h24;

 

SPECIFICHE

  • IL DISTRIBUTORE FORNISCE SOLO SACCHETTI GRIGI CON RFID PER RIFIUTO NON RICICLABILE.
  • EROGA SACCHETTI PER LE UTENZE DOMESTICHE DI RESIDENTI, NON PER LE UTENZE A DISPOSIZIONE
    (siano esse di residenti che non) E NEMMENO PER LE UTENZE NON DOMESTICHE.
    Per entrambe queste tipologie,  gli utenti dovranno continuare a richiederli all’Ecosportello.
  • RICORDIAMO CHE I SACCHETTI GIA’ RITIRATI DAGLI UTENTI NEGLI ANNI PRECEDENTI, POSSONO ANCORA ESSERE UTILIZZATI, FINO AD ESAURIMENTO.
    Si raccomanda di prelevare la nuova mazzetta solo quando si è esaurita o si sta esaurendo quella vecchia.
  • Non sono abilitati al ritiro gli utenti che hanno già ricevuto i sacchetti tramite l’Ecosportello nel 2021.
  • E’ previsto un unico ritiro annuale per utenza dal 1/1 al 31/12per chi necessita di avere ulteriori sacchetti nell’arco dell’anno, si deve rivolgere all’Ecosportello.

 

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Consegna sacchi con microchip
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA

Il primo kit sacchi e bidoncini per la raccolta porta a porta deve essere  ritirato al momento dell’iscrizione dell’utenza presso :

  • ECOSPORTELLO MONTECARLO  – c/o Biblioteca Comunale di Montecarlo – Via Roma,3

Aperto il Mercoledì dalle 08.30 alle 13.30

  • ECOSPORTELLO  – via Martiti Lunatesi n.27 – Lunata (LU).

Orari di apertura al pubblico:

  • Lunedi (pomeriggio): 15,00 – 16,30
  • Martedì e Giovedì: 08,15 – 13,30 e 15,00 – 17,30
  • Venerdì (mattina):08,15 – 13,30

 

Tel. 800-146219 (opzione 2)

E-mail: tariffa@retiambiente.it

SACCHETTI una volta terminati, tranne quelli grigi dotati di microchip, possono essere richiesti all’operatore in servizio.

 

sacchi GRIGI per il NON RICICLABILE sono dotati di microchip e servono per l’applicazione della Tariffa Puntuale:
sarà conteggiato il numero di sacchi conferiti al fine del calcolo della tariffa annua.

Possono essere ritirati presso:

ECOSPORTELLO c/o Biblioteca Comunale Via Roma . 

MERCOLEDI’8,30-13,30


ECOSPORTELLO
Capannori – via Martiri Lunatesi 27.

LUNEDI’ 15,00-16,30 MARTEDI’& GIOVEDI’ 8,15-13,30/15,00-17,30 VENERDI’8,15-13,30

Può ritirare i sacchetti il titolare di utenza o altra persona, con DELEGA scritta e copia del DOCUMENTO del titolare.
Chi ritira deve presentare comunque il proprio documento di riconoscimento.

BIDONCINI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE

Ecosportello Montecarlo– c/o Biblioteca Comunale di Montecarlo – Via Roma,3

MERCOLEDI’ dalle 8,30 alle 13,30

 

•Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82

dal LUNEDI’ al SABATO 8,00-12,00

 

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.

Richiesta sostituzione contenitore:
Scarica modulo

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo , una volta compilato e inviato, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

Consegna materiali Porta a Porta Porcari

CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA

Una volta che l’utente ha provveduto ad effettuare  l’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Porcari, potrà ricevere i BIDONCINI ed il primo kit di sacchetti per la raccolta PORTA A PORTA presso:

  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

Consegna sacchetti:

  • Stazione ricarica biciclette – Piazza Unità d’Italia, Porcari
MARTEDI’, GIOVEDI’ E SABATO 9,00-11,00

 

SACCHETTI una volta terminati,  possono essere richiesti all’operatore in servizio.

BIDONCINI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE

• Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82

dal LUNEDI’al SABATO 8,00-12,00

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.

 

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo , una volta compilato e inviato, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA

I BIDONCINI ed il primo kit di sacchetti per la raccolta PORTA A PORTA saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune di Pescaglia. Possono inoltre essere ritirati presso :

• Centro di Raccolta di Piegaio

Da APRILE a SETTEMBRE: martedì e sabato 8:00 – 12:00

Da OTTOBRE a MARZO: martedì 10:00 – 12:00
sabato 8:00 – 12:00

  • Sede ASCIT Lammari – via S. Cristoforo, 82
Dal LUNEDI’ al SABATO 8:00 – 12:00

SACCHETTI sono consegnati, su richiesta, dall’operatore che effettua il servizio di raccolta.

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.

  • Ufficio Tributi del Comune

 

  • CdR PIEGAIO – Strada Provinciale 32, Piegaio, Pescaglia (LU)

Da OTTOBRE a MARZO: martedì 10:00 – 12:00 e sabato 8:00 – 12:00

Da APRILE a SETTEMBRE: martedì e sabato ore 8:00 – 12:00
(CHIUSO I GIORNI FESTIVI)

 

  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

Per richiedere la consegna del bidoncino per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.

Scarica qui il modulo , una volta compilato e inviato, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Composter

CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA

I BIDONCINI per la raccolta PORTA A PORTA saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Uffcio Tributi del Comune di Villa Basilica. Possono inoltre essere ritirati presso :

  •  Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
dal LUNEDI’al SABATO 8,00-12,00

• UFFICIO TRIBUTI
c/o Comune di Villa Basilica
Via Roma, 1
55019 Villa Basilica
Tel. 0572 461634
Fax 0572 43514

Per sostituire un contenitore rotto o ritirare il composter, presentarsi muniti di documento di riconoscimento e numero utente TARI.

SACCHETTI sono consegnati, su richiesta, dall’operatore che effettua il servizio di raccolta.

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.

  • Ufficio Tributi del Comune – C/o Comune di Villa Basilica Via Roma 1, Villa Basilica (Lu)

 

  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo , una volta compilato e inviato, un operatore Ascit ti contatterà per l’appuntamento per il ritiro del composter.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

I BIDONCINI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:

CENTRO DI RACCOLTA –Località Rio Del Chitarrino Zona Industriale, Via Austin Wiliam Chapman – Fornaci di Barga

– chiuso i giorni festivi –

LUNEDI’, MERCOLEDI’, GIOVEDI’, VENERDI’     
08,00 – 12,30
MARTEDI’,SABATO
8,00 – 13,00 / 14,00-17,30

Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82

SEDE ASCIT DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.

CENTRO DI RACCOLTA CHITARRINO –Località Rio Del Chitarrino Zona Industriale, Via Austin Wiliam Chapman – Fornaci di Barga

– chiuso i giorni festivi –

lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8:00 – 12:30
martedì e sabato 8:00 – 13:00 / 14:00 – 17:30

 

Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82

DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

BIDONCINI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE

I BIDONCINI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:

CENTRO DI RACCOLTA DI SOCCIGLIA – Zona Industriale di Socciglia – Accesso dalla Strada Statale del Brennero, lato fiume, all’altezza del Km 42/43

– chiuso i giorni festivi –

GIOVEDI’
08,00 – 12,30
MARTEDI’,SABATO
8,00 – 13,00 / 14,00-16,30

 

Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82

SEDE ASCIT DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.

 

BIDONCINI “PORTA A PORTA” UTENZE DOMESTICHE

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.

  • Centro di Raccolta di Socciglia (Zona Industriale di Socciglia – Accesso dalla Strada Statale del Brennero, lato fiume, all’altezza del Km 42/43) 
GIOVEDI’
08,00 – 12,30
MARTEDI’,SABATO
8,00 – 13,00 / 14,00-16,30
  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Composter

CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA

I BIDONCINI per la raccolta PORTA A PORTA saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune.

 

Possono inoltre essere ritirati presso:

 

  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
dal LUNEDI’al SABATO 8,00-12,00

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.

  • Ufficio Tributi del Comune;

 

  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.

Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta più vicino.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Composter

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.

  • Ufficio Tributi del Comune

 

  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

CONSEGNA BIDONCINI PORTA A PORTA

I BIDONCINI per la raccolta PORTA A PORTA saranno consegnati al momento dell’iscrizione presso l’Ufficio Tributi del Comune.

 

Possono inoltre essere ritirati presso:

 

  • Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82
dal LUNEDI’al SABATO 8,00-12,00

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizare come terriccio.

Scarica qui il modulo e chiedi informazioni all’operatore di zona.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

I BIDONCINI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:

CENTRO DI RACCOLTA – Località Ghivizzano – Via di Gretaglia, 5

– chiuso i giorni festivi –

LUNEDI’ e MERCOLEDI’
14,00 – 18,00
VENERDI’,SABATO
9,00 – 13,00 / 14,00-18,00

Sede ASCIT Lammari – via S. Cristoforo, 82

SEDE ASCIT DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.

CENTRO DI RACCOLTA PIANO DI COREGLIA – Località Ghivizzano – Via di Gretaglia, 5

– chiuso i giorni festivi –

Lunedì e Mercoledì 14:00 – 18:00

Venerdì e Sabato 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

 

Sede ASCIT Lammari – via S. Cristoforo, 82

DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.

  • Primo kit sacchi e bidoncini
  • Sostituzione bidoncini
  • Bidone raccolta Verde e Composter

I BIDONCINI ed I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere ritirati presso:

CENTRO DI RACCOLTA –Via Val di Lima, 10A – Bagni di Lucca

– chiuso i giorni festivi –

LUNEDI’-SABATO    
08,30 – 11,50

 

Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82

SEDE ASCIT DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

I SACCHETTI per la raccolta PORTA A PORTA possono essere richiesti anche all’operatore di zona, con congruo anticipo, apponendo un semplice bigliettino sul contenitore in modo visibile.

 

DOCUMENTI NECESSARI PER LA SOSTITUZIONE:

Per i TITOLARI dell’utenza è necessario mostrare il proprio documento d’identità e codice fiscale.
Per i NON TITOLARI dell’utenza è necessario il proprio documento d’identità, la DELEGA ed il DOCUMENTO d’identità e codice fiscale del TITOLARE dell’utenza.
Per la sostituzione di un contenitore rotto, al momento del cambio si richiede il vecchio contenitore.

CENTRO DI RACCOLTA –Via Val di Lima, 10A – Bagni di Lucca

– chiuso i giorni festivi –

LUNEDI’-SABATO    
08,30 – 11,50

 

Sede ASCIT Lammari – via S.Cristoforo, 82

DAL LUNEDI’AL SABATO 8,00-12,00

 

Per richiedere la consegna del contenitore per la raccolta di VERDE, SFALCI e POTATURE, consulta la pagina dedicata.

Ad integrazione del servizio di raccolta, puoi aderire al “Progetto di sviluppo del compostaggio domestico” ricevendo un Composter all’interno del quale gestire piccoli sfalci, erba foglie, residui di potature e i residui organici della tua cucina, otterrai in questo modo compost di ottima qualità da utillizzare come terriccio.

Scarica qui il modulo per il composter e recati al Centro di Raccolta del tuo Comune.

Tariffa rifiuti

800-146219
Lunedì
dalle 15.00 alle 16.30
Martedì e giovedì
dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Venerdì
dalle 8.15 alle 13.30

Inviare i moduli tramite fax o tramite email

fax 0583 9305115
tariffa@retiambiente.it

Servizi di raccolta

800-942951
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00

Inviare i moduli tramite fax o tramite email

fax 0583436030
urp@ascit.it

Ritiro ingombranti

800-146219
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00