Chiudi

AVVISI

VILLA BASILICA, AL VIA LA SPERIMENTAZIONE DEL TRIBUTO PUNTUALE: IN ARRIVO LE LETTERE INFORMATIVE.

VILLA BASILICA, AL VIA LA SPERIMENTAZIONE DEL TRIBUTO PUNTUALE: IN ARRIVO LE LETTERE INFORMATIVE.

A Villa Basilica più ricicli, meno paghi. È questo il principio alla base del Tributo Puntuale, un metodo di calcolo della tariffa basato sulla misurazione del rifiuto indifferenziato, per garantire una maggiore equità e premiare i comportamenti degli utenti più attenti nella raccolta differenziata. Il nuovo sistema partirà in via sperimentale a settembre 2025 e sarà ufficialmente attivo da gennaio 2026.

Per accompagnare cittadini e attività verso questo cambiamento, il Comune di Villa Basilica, in collaborazione con Ascit S.p.A., ha programmato una fase di sperimentazione. Un periodo necessario per consentire a tutte le utenze di familiarizzare con il nuovo sistema di conferimento del rifiuto non riciclabile e ottimizzare il calcolo delle tariffe in modo coerente con le specificità del territorio.

 

FASE SPERIMENTALE (settembre-dicembre 2025). Già a partire dalla fase di sperimentazione, tutti i cittadini e le utenze non domestiche dovranno esporre sacchetti grigi e/o contenitori per il non riciclabile, dotati di Codice RFID.

Ogni volta che l’operatore svuoterà il contenitore o raccoglierà il sacchetto esposto, il sistema di lettura installato sui mezzi Ascit rileverà automaticamente il tag e assocerà i conferimenti all’utente.

Per le utenze non domestiche: i contenitori continueranno ad essere utilizzati come di consueto, ma saranno dotati del nuovo tag RFID.

Per le utenze domestiche: i sacchetti grigi con RFID andranno utilizzati a partire da settembre 2025. Fino ad allora, continueranno ad essere validi quelli attualmente in uso, da richiedere eventualmente come di consueto all’operatore di zona.

 

DISTRIBUZIONE SACCHETTI. Per le utenze domestiche inizierà a luglio la distribuzione dei nuovi sacchetti per il rifiuto non riciclabile, dotati di tag RFID, attraverso due canali:

  • DISTRIBUTORE AUTOMATICO che sarà installato nei prossimi giorni nel parcheggio di Botticino (all’incrocio tra via delle Cartiere e via del Castello, nei pressi della fermata dell’autobus), attivo 24 ore su 24 e accessibile solo ai residenti muniti di tessera sanitaria o carta d’identità elettronica dell’intestatario dell’utenza;
  • SPORTELLO DEDICATO presso la sede comunale di Villa Basilica, in via Roma 1, attivo per residenti e non residenti.

Lo sportello sarà operativo nei seguenti giorni e orari:

Luglio:

  • Lunedì 7/14/21/28: ore 9.00–13.00 e 14.00–16.45
  • Giovedì 10/17/24/31: ore 9.00–13.00
  • Sabato 12/26: ore 9.00–13.00

Agosto:

  • Sabato 9/23/30: ore 9.00–13.00

Nei giorni di lunedì e giovedì sarà anche possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi per l’aggiornamento o la verifica dei dati relativi alla propria utenza.

Per le utenze non domestiche invece, Ascit contatterà direttamente ciascuna attività commerciale al fine di effettuare la taggatura dei contenitori e valutare le esigenze specifiche di ognuno. Qualora, entro il 18 agosto 2025, non si fosse ancora ricevuto un contatto da parte di Ascit, si prega di inviare una e-mail all’indirizzo urp@ascit.it.

AVVIO TRIBUTO PUNTUALE. A partire dal 1° gennaio 2026, gli svuotamenti dei contenitori grigi per il rifiuto indifferenziato ed i conferimenti dei sacchetti taggati costituiranno la base per l’applicazione effettiva del Tributo Puntuale, in conformità alle tariffe e al regolamento approvati dal Comune e alle disposizioni vigenti.

Nei prossimi giorni tutte le utenze riceveranno una lettera informativa che illustrerà nel dettaglio il funzionamento del nuovo sistema tariffario e fornirà indicazioni utili per affrontare correttamente questa fase di evoluzione.

Il Sindaco Giordano Ballini e il Presidente di Ascit S.p.A., Ugo Salvoni, ringraziano tutti i cittadini per la disponibilità e l’impegno che sapranno dimostrare, consapevoli che la buona riuscita del nuovo sistema dipenderà anche dalla collaborazione attiva e responsabile di tutta la comunità.

Servizi di raccolta

800-942951
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00

Inviare i moduli tramite fax o tramite email

fax 0583436030
urp@ascit.it

Ritiro ingombranti

800-146219
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00

Sportello Tariffa Retiambiente

800-146219
Lunedì
dalle 15.00 alle 16.30
Martedì e giovedì
dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Venerdì
dalle 8.15 alle 13.30

Inviare i moduli tramite email

tariffa@retiambiente.it