Chiudi

AVVISI

AVVISO CONVOCAZIONE PROVA ORALE

ADDETTI AREA OFFICINE E SERVIZI GENERALI, INQUADRAMENTO PROFESSIONALE: LIVELLO 3 B QUALIFICA APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE– CCNL UTILITALIA SERVIZI AMBIENTALI – obbligo possesso patente B in corso di validità.

Consulta QUI l’avviso di convocazione

Leggi QUI l’articolo completo

Clicca qui e compila il questionario

Villa Basilica, al via dal 1° settembre la sperimentazione del Tributo Puntuale

Villa Basilica, al via dal 1° settembre la sperimentazione del Tributo Puntuale

Dal 1° settembre nel Comune di Villa Basilica parte la fase di sperimentazione del Tributo Puntuale, il nuovo sistema tariffario che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026.

Il principio è semplice: più ricicli, meno paghi. La tariffa verrà infatti calcolata sulla base dei conferimenti di rifiuto indifferenziato, misurati attraverso appositi sacchi e/o contenitori dotati di tag RFID, così da garantire maggiore equità e premiare i cittadini e le attività che effettuano una raccolta differenziata corretta.

Dal 1° settembre al 31 dicembre 2025, tutti i cittadini e le utenze non domestiche dovranno conferire il rifiuto non riciclabile esclusivamente nei nuovi sacchetti grigi e/o contenitori dotati di Tag Rfid.

Al fine di garantire il corretto svolgimento del servizio e la tracciabilità dei conferimenti, si precisa che, in caso di utilizzo di sacchetti privi di Tag, gli operatori addetti alla raccolta non procederanno al ritiro dei sacchetti non conformi.

Ogni conferimento sarà registrato automaticamente dai mezzi Ascit, in modo da simulare il calcolo della futura tariffa. A partire dal 1° gennaio 2026, la lettura degli svuotamenti costituirà la base per l’applicazione effettiva del Tributo Puntuale, in conformità alle tariffe e al regolamento approvati dal Comune e alle disposizioni vigenti.

Coloro che non hanno ancora provveduto al ritiro dei sacchetti con tag possono farlo in modo semplice e veloce presso il distributore automatico situato nel parcheggio di Botticino (all’incrocio tra via delle Cartiere e via del Castello, nei pressi della fermata dell’autobus), attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
I sacchi possono essere ritirati dalle utenze domestiche residenti utilizzando la tessera sanitaria o la carta d’identità elettronica dell’intestatario dell’utenza.

 

In alternativa al distributore automatico, per le utenze domestiche di residenti e non residenti, è possibile ritirare i sacchetti grigi con Rfid fino al 13 settembre allo sportello dedicato presso il Comune in Via Roma,1 nei seguenti giorni e orari: lunedì 9.00-13.00 e 14.00-16.45, giovedì e sabato 9.00-13.00. Nei giorni di lunedì e giovedì è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi per l’aggiornamento o la verifica dei dati relativi alla propria utenza. I sacchi con codice RFID potranno essere ritirati dall’intestatario dell’utenza TARI previa presentazione di un documento d’identità. Sarà possibile delegare una persona per il ritiro purché munita di una delega firmata e di una copia del documento d’identità sia del delegante che del delegato.

Cosa va nel sacco grigio

Nel sacco grigio vanno conferiti i rifiuti non riciclabili come: piccoli oggetti in plastica rigida, carta plastificata, CD/DVD/VHS, ceramica, porcellana, cristalli, cosmetici, cotton fioc, lamette, guanti, mascherine, radiografie, rullini fotografici, spugne, stracci, penne, pennarelli, sacchetti dell’aspirapolvere, posate in plastica, mozziconi di sigaretta.

I pannolini, i pannoloni, le traversine da letto e gli assorbenti igienici dovranno invece essere conferiti nel sacco viola da richiedere all’operatore di zona.

CONTATTI. Per chiarimenti e ulteriori informazioni: Ascit, via San Cristoforo, 82, Lammari, 0583.436311, www.ascit.it.

 

Servizi di raccolta

800-942951
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00

Inviare i moduli tramite fax o tramite email

fax 0583436030
urp@ascit.it

Ritiro ingombranti

800-146219
da Lunedì a Sabato
dalle 8.00 alle 14.00

Sportello Tariffa Retiambiente

800-146219
Lunedì
dalle 15.00 alle 16.30
Martedì e giovedì
dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Venerdì
dalle 8.15 alle 13.30

Inviare i moduli tramite email

tariffa@retiambiente.it